Skip to content

Storie di Partnership: FAAC incontra EFFEROMA

Storie di Partnership: FAAC incontra EFFEROMA

Prosegue il viaggio di FAAC alla scoperta delle realtà che, con competenza e passione, portano l’innovazione e la qualità FAAC sul territorio.

In questo terzo episodio del format “Storie di Partnership” incontriamo EFFEROMA, azienda che da quasi quarant’anni è un punto di riferimento per Roma e provincia nel settore delle automazioni.

A guidarci in questo racconto è Edoardo Pallante, responsabile marketing, sviluppo e formazione di EFFEROMA.

L’identità di EFFEROMA: radici solide e visione strategica

EFFEROMA nasce nel 1987 dalla visione di Luciano Pallante, con l’obiettivo di portare nella capitale impianti di automazione sicuri e realizzati a regola d’arte. Oggi, a raccogliere e sviluppare questa eredità ci sono Edoardo e suo fratello Mattia, che affiancano il padre nella gestione dell’azienda.

"Abbiamo scelto di proseguire il percorso iniziato da nostro padre integrando esperienza e nuove competenze per far evolvere l’azienda", racconta Edoardo. "Il nostro ruolo è complementare: io seguo la strategia, il marketing e la formazione interna, mentre Mattia gestisce il coordinamento tecnico sul campo. Ma al centro di tutto c’è sempre Luciano, il cuore di EFFEROMA."

L’azienda ha fatto del lavoro ben fatto la propria filosofia, un valore che si traduce nell’attenzione alla qualità delle installazioni e nella scelta di partner strategici come FAAC.

Partnership con FAAC: un rapporto consolidato nel tempo

Fin dall’inizio, EFFEROMA ha scelto FAAC per offrire ai propri clienti impianti performanti e durevoli. La collaborazione risale proprio alla fondazione dell’azienda, quando Luciano Pallante scelse FAAC per portare a Roma la qualità dei suoi componenti e l’affidabilità delle soluzioni.

"Già allora FAAC era sinonimo di eccellenza, e mio padre sapeva che per realizzare impianti sicuri serviva unire un prodotto di alta qualità a un’installazione fatta con metodo e competenza", spiega Edoardo Pallante.

Un esempio concreto di questa sinergia è il lavoro sull’S2500I, attuatore elettromeccanico per cancelli a battente, nato per rispondere a specifiche esigenze di mercato. Grazie a un dialogo costante con FAAC, EFFEROMA ha contribuito a perfezionare un prodotto che oggi rappresenta una soluzione di riferimento per i professionisti del settore.

"Essere partner tecnico specializzato di FAAC significa mettere insieme esperienza, ascolto del cliente e innovazione tecnologica per creare soluzioni su misura", afferma Edoardo.

Per EFFEROMA, la collaborazione con FAAC è destinata a rafforzarsi, puntando su formazione, ricerca e sviluppo.

"Non basta installare un prodotto, bisogna garantire che ogni impianto sia realizzato a regola d’arte e rispetti gli standard di sicurezza, soprattutto in contesti sensibili come aziende e condomini, dove la tutela di persone e beni è prioritaria", sottolinea Edoardo.

Tra gli obiettivi futuri, c’è la volontà di diffondere una cultura dell’automazione sempre più orientata alla qualità, valorizzando l’intera gamma di soluzioni FAAC e garantendo un servizio tecnico all’altezza delle aspettative.

"Con FAAC al nostro fianco, siamo pronti a portare a Roma e provincia un livello di automazione superiore, costruito su affidabilità, efficienza e attenzione alle reali esigenze dei nostri clienti", conclude Edoardo.

Scopri la storia di questa partnership: guarda il video completo

Vuoi saperne di più? Clicca QUI