Dissuasori FAAC Unipol Arena

Coppa Davis in sicurezza alla Unipol Arena con i dissuasori FAAC

A Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna, dal 12 al 17 settembre torna per il secondo anno consecutivo la Coppa Davis. L’Italia del tennis si giocherà alla Unipol Area l’accesso alla fase di Final 8 di Malaga nel girone A delle qualificazioni contro i campioni in carica del Canada, il Cile e la Svezia. […]

Buone vacanze da chi non va in vacanza!

Customer Service Italia (051 61 72 402) Il Customer Service Italia resterà chiuso dal 10 al 21 agosto compresi   Customer Service Commesse (051 61 72 514) Il Customer Service Commesse (Clienti Direzionali) resterà chiuso dal 14 al 18 agosto compresi   Magazzino Spedizioni Il Magazzino Spedizioni resterà chiuso dal 08 al 21 agosto compresi […]

IMA sceglie FAAC e Magnetic

IMA sceglie le porte automatiche AIRSLIDE e i varchi pedonali mWing per i due nuovi stabilimenti IMA, l’azienda bolognese leader mondiale nella progettazione e produzione di macchine automatiche per il processo e il confezionamento di prodotti farmaceutici, cosmetici, alimentari, tè e caffè, continua ad espandersi e negli ultimissimi anni ha realizzato in provincia di Bologna […]

BUILDING INFORMATION MODELING – Intervista ad Andrea Tiveron

Il BIM (Building Information Modeling) è stato riconosciuto negli ultimi anni come la metodologia più efficace per la progettazione di fabbricati e infrastrutture in genere. Il valore del BIM consiste nel fatto di poter integrare nella progettazione tutte le informazioni dell’oggetto necessarie non solo per la fase costruttiva, ma per l’intero ciclo di vita del […]

Una lezione di problem solving al liceo Malpighi di Bologna

Un workshop per condividere con gli studenti del liceo scientifico Malpighi di Bologna le conoscenze e le metodologie di problem solving che vengono applicate nel lavoro quotidiano in FAAC. Federico Nani, Group Quality Manager FAAC, e Luigi Pasquali, Chief Operations Officer della nostra azienda, in collaborazione con il prof. Giovanni Raccichini, insegnante di matematica e vicepreside […]

Area industriale di Caivano: Accessi sicuri con FAAC

Con le sue oltre 130 aziende, i quasi 2 milioni di metri quadri di superficie e i 6.000 addetti che ogni giorno vi lavorano, la zona industriale di Caivano è oggi una delle più grandi del Sud Italia e la principale nella provincia di Napoli. Sorta mezzo secolo fa con l’acquisizione di terreni agricoli da […]

La storia di FAAC in un’intervista e un podcast

Confindustria Emilia ha dedicato a FAAC un articolo e un episodio del suo podcast nell’ambito del progetto FARE Insieme. Si intitola “FAAC, dall’Italia al mondo intero con il coraggio di innovare“. Il giornalista Giampaolo Colletti ha intervistato il presidente e amministratore delegato, Andrea Moschetti. Nel podcast Colletti racconta la storia di FAAC, dall’idea geniale e […]

I varchi Magnetic per la nuova casa degli studenti

“Laude Living”, la nuova casa degli studenti a Bologna: high tech, bella, confortevole e… con i varchi FlowMotion mWing “Laude Living Bologna” è una nuova residenza per studenti universitari aperta nell’autunno del 2022 nel capoluogo emiliano. È gestita dal gruppo CRM Students, attraverso il proprio brand Beyoo (https://www.beyoo.it/), che si occupa di oltre 80 residenze […]

Stazione Marittima di Napoli, dalla crociera in città attraverso porte di qualità FAAC

Per chi arriva dal mare, il golfo di Napoli si spalanca alla vista come un immenso e meraviglioso anfiteatro che abbraccia il visitatore invitandolo a scoprire la bellezza della città partenopea. Ogni settimana provano questa emozione migliaia di turisti che arrivano a Napoli a bordo di una nave da crociera. Dopo essere sbarcati alla Stazione […]

FAAC TECHNOLOGIES APPROVA I CONTI 2022 E RIVEDE IL PROPRIO ASSETTO ORGANIZZATIVO

Il Consiglio di Amministrazione di FAAC Spa, capogruppo di FAAC TECHNOLOGIES, ha approvato il bilancio dell’esercizio 2022, che vede ricavi consolidati record a 657 milioni di euro, in crescita del 12.2% rispetto all’anno precedente, EBITDA a 107.5 milioni di euro, in crescita del 6.2% e un Utile Operativo a 71.3 milioni, in crescita del 7.7%, […]